Tutto come previsto. Da qualche ora il parcheggio situato nell’area ex MCM è di nuovo passato sotto la gestione della “multiservizi” comunale Angri Eco Servizi: la Pro Loco lascia quindi dopo un anno di esperienza con oblazione libera da parte di chi sostava nell’area adibita a parcheggio nel lontano 1999, quando entrò in funzione il piano sosta nella cittadina angrese. Da qualche ora la sosta costa €. 0,50 ogni ora. Non mancano le critiche circa la decisione dell’ente di Piazza Crocifisso di riprendere possesso dell’area che la proprietà aveva dato in comodato d’uso gratuito alla pro Loco di Giuseppe Abate. Mugugnano i cittadini ma soprattutto gli operatori commerciali e i residenti che sembrano avere mal digerito il costoso passaggio alla “speciale” guidata dal direttore Mimmo Novi.
L’area è rientrata in possesso del comune effettivamente dal 18 luglio scorso, ma soltanto da qualche giorno gli ausiliari del traffico sono ritornati a presidiare la zona con limiti di tolleranza minimi. Nonostante il comune investa oltre cinquantamila euro annui per la comunicazione istituzionale per due televisioni e alcune testate di riferimento, scarsa è stata la comunicazione dell’avvenuto passaggio di consegne. In tanti si sono trovati “spiazzati” e poco informati davanti a modifiche di cui non si sapeva nulla fino ad un minuto prima dell'affissione di semplice cartello all'ingresso del parcheggio. Per i cittadini residenti sarà un vero salasso, a meno che la società speciale non abbia previsto abbonamenti o forme tariffarie agevolate per chi non possiede un box auto o un attività commerciale nella zona. Il dato di fatto che la reintroduzione della tariffa oraria penalizzerà gli operatori della zona. A Corso Italia prolungamento, invece oltre a molte strisce bianche l’area di sosta dell’ex scuola elementare è completamente gratis. Come dire: l’amministrazione usa, inspiegabilmente, due pesi e due misure.
Luciano Verdoliva