Ecco il programma degli eventi di AEQUORA SARNUS a Sarno dal 29 al 31 Marzo 2019
Venerdì 29 Marzo 2019
Ore 10:00 inaugurazione della “ CASA DEL CUSTODE” Caffè Letterario – un complesso architettonico-naturalistico di grande pregio utilizzato, con il palazzo, quale contenitore per raccolte museali e esposizioni, mediateca e archivio-biblioteca, e con l’ampio e secolare giardino, quale luogo per eventi e manifestazioni all’aperto.
Ora 10:30 apertura stand promozione del territorio, prodotti agro alimentari di eccellenza ,seminari e didattica
GAZEBO UISP CAMPANIA attività di TREE CLIMBING vivere gli alberi di Villa Lanzara con la possibilità di osservare il parco ed il palazzo antico da altre prospettive. Il laboratorio è curato dal Professor Stefano Dati. Orari 09:30 – 13:00
GAZEBO GAIA MI TIENE Orto didattico coltivare e coltivarsi L’agricoltura in simbiosi con la natura. Presentazione della coltivazione della zucca Luffa una nuova risorsa per il territorio. Il racconto delle teorie di Masanobu Fukuoka -Preparazione delle seeds bomb, bombe di semi, composte di argilla, terra e semi misti ( pomodoro san Marzano, Calendula e Cavolfiore) , che vengono preparate miscelando -senza pensarci troppo- tutti gli ingredienti, unendo acqua . Lancio /piantagione delle Seed Bombs nei giardini di Villa Lanzara . Progetto a cura del Prof. Giovanni Vitiello e del Orari 09:30 – 13:00
GAZEBO CAMPAGNA AMICA LA FATTORIA IN CITTA’ laboratori e didattica a cura di Michelangelo Corrado de La Fattoria O Cavaliere. Esperienza e contatto con animali da cortile e domestici – Test olfattivo e tattile di spezie, verdure e frutta di stagione del paniere dell’Agro sarnese ed ella Dieta Mediterranea – Da contadino a cuoco : la figura dell’agrichef. 09:30 – 13:00
GAZEBO ECCELLENZE TIPICHE a Cura di DANICOOP GUSTAROSSO open gazebo con informazioni e didattica sulle le produzioni tipiche dell’agro del paniere ortivo dell’Agro sarnese 09:30 – 13:00 e 15:30 – 20:00
GAZEBO ECCELLENZE TIPICHE a cura di ROMINELLA le produzioni tipiche dell’agro conservate , presentazione dei metodi di conservazione del paniere ortivo dell’Agro sarnese.
GAZEBO ECCELLENZE TIPICHE a cura di Macina Viva Orza Olii didattica e test cognitivo dedicato al mondo dell’olio extravergine di oliva
Sabato 30 Marzo 2019
Ora 09:30 apertura stand promozione del territorio, prodotti agro alimentari di eccellenza ,seminari e didattica
GAZEBO UISP CAMPANIA attività di TREE CLIMBING vivere gli alberi di Villa Lanzara con la possibilità di osservare il parco ed il palazzo antico da altre prospettive. Il laboratorio è curato dal Professor Stefano Dati. Orari 09:30 – 13:00
GAZEBO GAIA MI TIENE Orto didattico coltivare e coltivarsi L’agricoltura in simbiosi con la natura. Presentazione della coltivazione della zucca Luffa una nuova risorsa per il territorio. Il racconto delle teorie di Masanobu Fukuoka -Preparazione delle seeds bomb, bombe di semi, composte di argilla, terra e semi misti ( pomodoro san Marzano, Calendula e Cavolfiore) , che vengono preparate miscelando -senza pensarci troppo- tutti gli ingredienti, unendo acqua . Lancio /piantagione delle Seed Bombs nei giardini di Villa Lanzara . Progetto a cura del Prof. Giovanni Vitiello e del Orari 09:30 – 13:00
GAZEBO CAMPAGNA AMICA LA FATTORIA IN CITTA’ laboratori e didattica a cura di Michelangelo Corrado de La Fattoria O Cavaliere. Esperienza e contatto con animali da cortile e domestici – Test olfattivo e tattile di spezie, verdure e frutta di stagione del paniere dell’Agro sarnese ed ella Dieta Mediterranea – Da contadino a cuoco : la figura dell’agrichef. 09:30 – 13:00
GAZEBO ECCELLENZE TIPICHE a Cura di DANICOOP GUSTAROSSO open gazebo con informazioni e didattica sulle le produzioni tipiche dell’agro del paniere ortivo dell’Agro sarnese 09:30 – 13:00 e 15:30 – 20:00
GAZEBO ECCELLENZE TIPICHE a cura di ROMINELLA le produzioni tipiche dell’agro conservate , presentazione dei metodi di conservazione del paniere ortivo dell’Agro sarnese.
GAZEBO ECCELLENZE TIPICHE a cura di Macina Viva Orza Olii didattica e test cognitivo dedicato al mondo dell’olio extravergine di oliva
MUSICA l’arte dei tamburi e della tammorra , la tradizione della Valle del Sarno ore 20:30 UGO MAIORANO e la Paranza dell’Agro
DOMENICA 31 Marzo 2019
GAZEBO GAIA MI TIENE Orto didattico coltivare e coltivarsi L’agricoltura in simbiosi con la natura. Presentazione della coltivazione della zucca Luffa una nuova risorsa per il territorio. Il racconto delle teorie di Masanobu Fukuoka -Preparazione delle seeds bomb, bombe di semi, composte di argilla, terra e semi misti ( pomodoro san Marzano, Calendula e Cavolfiore) , che vengono preparate miscelando -senza pensarci troppo- tutti gli ingredienti, unendo acqua . Lancio /piantagione delle Seed Bombs nei giardini di Villa Lanzara . Progetto a cura del Prof. Giovanni Vitiello e del Orari 09:30 – 13:00
GAZEBO CAMPAGNA AMICA LA FATTORIA IN CITTA’ laboratori e didattica a cura di Michelangelo Corrado de La Fattoria O Cavaliere. Esperienza e contatto con animali da cortile e domestici – Test olfattivo e tattile di spezie, verdure e frutta di stagione del paniere dell’Agro sarnese ed ella Dieta Mediterranea – Da contadino a cuoco : la figura dell’agrichef. 09:30 – 13:00
GAZEBO ECCELLENZE TIPICHE a Cura di DANICOOP GUSTAROSSO open gazebo con informazioni e didattica sulle le produzioni tipiche dell’agro del paniere ortivo dell’Agro sarnese 09:30 – 13:00 e 15:30 – 20:00
GAZEBO ECCELLENZE TIPICHE a cura di ROMINELLA le produzioni tipiche dell’agro conservate , presentazione dei metodi di conservazione del paniere ortivo dell’Agro sarnese.
GAZEBO ECCELLENZE TIPICHE a cura di Macina Viva Orza Olii didattica e test cognitivo dedicato al mondo dell’olio extravergine di oliva
ORE 19:00 CHIUSURA PROGETTO
Concerto dell’orchestra Città di Sarno diretta dal maestro Ciro Ruggiero