Controlli dei Carabinieri Forestali a Buonabitacolo: sequestrati oltre 1000 kg di miele

Sono stati eseguiti 99 controlli, e oltre la metà delle strutture sono risultate non conformi ed elevate 45 sanzioni amministrative per un totale di 80.000 euro e rilevati sette illeciti penali.

Intensi controlli dei Carabinieri Forestali in tutta la Campania hanno portato al sequestro di oltre 1.000 kg di miele a Buonabitacolo.

Durante un’ispezione in un laboratorio di mielatura, è emerso che l’apicoltore non possedeva l’attestato di formazione richiesto dal decreto regionale, e la struttura operava senza la necessaria SCIA.

L’operazione fa parte di una campagna mirata alla tutela del made in Italy e della salute dei consumatori, volta a garantire il rispetto delle normative del settore.

Sono stati eseguiti 99 controlli, e oltre la metà delle strutture sono risultate non conformi.

Sono state elevate 45 sanzioni amministrative per un totale di 80.000 euro e rilevati sette illeciti penali.

Le verifiche hanno riguardato la tracciabilità dei prodotti e l’etichettatura, assicurando il rispetto delle norme lungo tutta la filiera produttiva.

Redazione

Sito di informazione. Servizi giornalistici video e testuali 24 ore su 24 dall'Agro Nocerino Sarnese, Area Vesuviana, Monti Lattari, Valle dell'Orco e Valle Metelliana e Salerno Nord.