Troppi centri commerciali nel vesuviano: Grand’Etè licenzia 60 dipendenti

Il centro commerciale Grand’Etè Porte di Pompei ha cessato le attività

Le saracinesche si sono abbassate venerdì, lasciando dietro di sé un silenzio carico di incertezza. Il centro commerciale Grand’Etè Porte di Pompei, situato nei pressi del casello dell’A3 di Castellammare ma ricadente nel territorio comunale di Pompei, ha cessato le attività, gettando nell’incertezza i suoi dipendenti.

All’ingresso dell’ormai ex polo commerciale, oggi restano solo due bandiere sindacali a sventolare nel vento, simbolo della lotta e della speranza dei lavoratori. Un piccolo presidio di dipendenti si alterna davanti all’entrata, scambiandosi preoccupazioni e frammenti di informazioni sul proprio futuro occupazionale.

Al momento, nessuna comunicazione ufficiale è stata rilasciata sulle prospettive di riapertura o su possibili soluzioni per i dipendenti coinvolti. I sindacati stanno cercando di ottenere risposte, mentre i lavoratori, alcuni dei quali impiegati nel centro commerciale da anni, temono di ritrovarsi improvvisamente senza un impiego.

La chiusura del Grand’Etè rappresenta un duro colpo non solo per il personale, ma anche per il tessuto economico locale. Il centro era un punto di riferimento per gli acquisti nella zona, e la sua chiusura lascia un vuoto difficile da colmare.

I lavoratori attendono con ansia risposte e possibili interventi delle istituzioni per garantire loro un futuro occupazionale.

Redazione

Sito di informazione. Servizi giornalistici video e testuali 24 ore su 24 dall'Agro Nocerino Sarnese, Area Vesuviana, Monti Lattari, Valle dell'Orco e Valle Metelliana e Salerno Nord.