Maxi frode fiscale da 100 milioni: operazione della Guardia di Finanza in tutta Italia

L'inchiesta coinvolge 400 aziende, tra reali e fittizie, e ha portato all'iscrizione nel registro degli indagati di 179 persone

Guardia di Finanza, Agro
Guardia di Finanza, Agro

Un’operazione su larga scala della Guardia di Finanza di Reggio Emilia ha portato alla scoperta di un’associazione a delinquere dedita a una frode fiscale da oltre 100 milioni di euro. L’inchiesta coinvolge 400 aziende, tra reali e fittizie, e ha portato all’iscrizione nel registro degli indagati di 179 persone, con 91 perquisizioni effettuate in tutta Italia, da Torino a Crotone.

L’operazione, denominata “Ombromanto”, è stata avviata questa mattina su disposizione della Procura della Repubblica di Reggio Emilia. Le Fiamme Gialle hanno eseguito perquisizioni e sequestri nei confronti di 87 persone fisiche e 4 società, situate in diverse province italiane, di cui 23 solo a Reggio Emilia.

Secondo le indagini, gli indagati avrebbero preso parte a un’organizzazione criminale con base a Reggio Emilia, responsabile di reati tributari, tra cui frodi fiscali e indebita compensazione di crediti d’imposta per un valore complessivo di quasi 104 milioni di euro.

Le province interessate dall’operazione includono Reggio Emilia, Bologna, Piacenza, Parma, Modena, Rimini, Bolzano, Torino, Asti, Milano, Pavia, Monza, Verona, Perugia, Terni, Firenze, Pisa, Pesaro, Roma, Rieti e Frosinone. Le indagini proseguono per accertare ulteriori responsabilità.

Redazione

Sito di informazione. Servizi giornalistici video e testuali 24 ore su 24 dall'Agro Nocerino Sarnese, Area Vesuviana, Monti Lattari, Valle dell'Orco e Valle Metelliana e Salerno Nord.