Nocera Superiore promuove la legalità: studenti e forze dell’ordine insieme per un futuro senza criminalità

L’evento si inserisce nel più ampio percorso di promozione della cultura della legalità che l’amministrazione comunale sta portando avanti

Una mattinata all’insegna dell’educazione civica e dell’impegno collettivo quella che si è svolta oggi a Nocera Superiore, presso il Centro Polivalente, dove si è tenuto l’evento “Percorrere la Legalità per un Futuro lontano dalla Criminalità”. Un’occasione di confronto e riflessione che ha coinvolto in prima linea i giovani studenti del territorio, chiamati a dialogare con i rappresentanti delle Forze dell’Ordine e ad ascoltare testimonianze autentiche sul valore della legalità.

Promossa con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni, la giornata si è trasformata in un vero laboratorio civico. A renderla particolarmente significativa sono state le toccanti parole di Mena De Mare e Angela Lampasona, che attraverso le loro esperienze di vita hanno mostrato quanto la legalità non sia solo un concetto astratto, ma una scelta quotidiana e coraggiosa.

«Un momento costruttivo, pensato per i nostri ragazzi – ha dichiarato il sindaco Gennaro D’Acunzi – perché il seme della legalità va coltivato sin da giovani. Oggi abbiamo creato un ponte tra le istituzioni e i cittadini di domani, offrendo loro strumenti per diventare adulti consapevoli e responsabili».

L’evento si inserisce nel più ampio percorso di promozione della cultura della legalità che l’amministrazione comunale sta portando avanti con determinazione. Un messaggio chiaro: contrastare la criminalità si può, ma solo partendo dall’educazione e dal coinvolgimento diretto delle comunità locali.

Redazione

Sito di informazione. Servizi giornalistici video e testuali 24 ore su 24 dall'Agro Nocerino Sarnese, Area Vesuviana, Monti Lattari, Valle dell'Orco e Valle Metelliana e Salerno Nord.