I cittadini residenti nella provincia di Salerno possono rinnovare le esenzioni dal pagamento del ticket sanitario per motivi di reddito seguendo le indicazioni fornite dall’ASL Salerno. È importante notare che alcune esenzioni vengono rinnovate automaticamente, mentre altre richiedono un’autocertificazione da parte dell’interessato.
Esenzioni rinnovate automaticamente
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) fornisce ai medici di base e ai pediatri di libera scelta l’elenco dei propri assistiti a cui è stata certificata l’esenzione per reddito, con validità annuale. Pertanto, se si rientra in queste categorie, non è necessario presentare una nuova richiesta.
Esenzioni che richiedono rinnovo tramite autocertificazione
Per coloro che non sono inclusi negli elenchi forniti dal MEF, è necessario presentare un’autocertificazione per ottenere o rinnovare l’esenzione. Questo può essere fatto in diversi modi:
-
Online: utilizzando il Portale Salute del Cittadino della Regione Campania, accessibile tramite SPID.
-
Email: inviando la documentazione necessaria all’indirizzo email del proprio distretto sanitario di appartenenza.
-
Presso gli sportelli: recandosi direttamente agli sportelli esenzione del distretto sanitario di competenza
Categorie di esenzione per reddito
Le principali categorie di esenzione per reddito includono:
-
E01: cittadini con meno di 6 anni o più di 65 anni e reddito familiare inferiore a €36.151,98.
-
E02: disoccupati e familiari a carico con reddito familiare inferiore a €8.263,31, incrementato a €11.362,05 in presenza del coniuge e di ulteriori €516 per ogni figlio a carico.
-
E03: titolari di pensioni sociali e loro familiari a carico.
-
E04: titolari di pensioni al minimo con più di 60 anni e loro familiari a carico, con reddito familiare inferiore a €8.263,31, incrementato a €11.362,05 in presenza del coniuge e di ulteriori €516 per ogni figlio a carico.
Per ulteriori dettagli e per verificare la propria situazione, è possibile consultare il sito ufficiale dell’ASL Salerno o contattare il proprio medico di base.