“Doveva morire, ma non quel giorno”: la strage di San Valentino, il massacro ordinato da Al Capone

Il 14 febbraio non è solo la festa degli innamorati, ma anche l’anniversario di uno dei più sanguinosi omicidi della malavita italoamericana.

Il 14 febbraio non è solo la festa degli innamorati, ma anche l’anniversario di uno dei più sanguinosi omicidi della malavita italoamericana: la strage di San Valentino. Il 14 febbraio 1929, a Chicago, sette uomini della North Side Gang, rivale della Chicago Outfit di Al Capone, furono brutalmente giustiziati da sicari travestiti da poliziotti.

L’obiettivo principale, il boss Bugs Moran, si salvò per puro caso, arrivando in ritardo sul luogo del massacro. L’evento, che segnò la guerra tra bande durante il proibizionismo, rimase irrisolto per decenni. La sua eco si è tramandata nel tempo, ispirando film e opere che hanno alimentato il mito della criminalità organizzata nella cultura popolare.

Redazione

Sito di informazione. Servizi giornalistici video e testuali 24 ore su 24 dall'Agro Nocerino Sarnese, Area Vesuviana, Monti Lattari, Valle dell'Orco e Valle Metelliana e Salerno Nord.