Pompei. Nuovo esecutivo e intesa sul turismo
Azzeramento di giunta. Questo è la new deal del sindaco d’Alessio all’indomani della sua adesione all’UDC che dovrebbe portare nel nuovo esecutivo un rappresentante storico del gruppo di Casini. Per venerdì 18 giugno potrebbe essere varata la nuova giunta, ad un anno esatto dalle scorse elezioni amministrative. I gruppi della maggioranza hanno quindi spinto il primo cittadino al rimpasto dell’esecutivo.
Ha già rassegnato le sue dimissioni la giovane assessore Loster...
Napoli Provincia. Cesaro discute del bilancio e dell’aeroporto
Approvato dal Consiglio Provinciale il rendiconto consuntivo 2009 presentato dall’assessore al bilancio Armando Cascio. “Dall’esame del rendiconto – ha affermato il presidente Luigi Cesaro (foto) in una nota stampa congiunta con l’assessore Cascio – si evidenzia il buono stato di salute dell’Ente. Ciò nonostante i vincoli imposti dal patto di stabilità interno che limita gli impegni di spesa corrente ed i pagamenti delle spese di investimento entro parametri predeterminati”.
Gragnano. Patriarca continua con l’esecutivo tecnico
Non ci sarà il rimpasto in seno all’esecutivo Patriarca. Il sindaco di Gragnano continuerà la sua amministrazione con l’esecutivo tecnico, almeno fino al prossimo ottobre, così come era stato stabilito all’indomani della vittoria elettorale che portò al comune di Via Veneto, la giovane avvocato Annarita Patriarca. Il condizionale è d’obbligo anche perché se l’indirizzo che il primo cittadino intendeva dare alla sua amministrazione non dovesse essere raggiunto...
Reddito di cittadinanza. Caldoro dice basta
La giunta regionale Caldoro si “sbarazza” di un'altra onerosa eredità di Bassolino. L'assessore alle politiche sociali, Ermanno Russo annulla il reddito di cittadinanza, in pratica il contributo erogato mensilmente alle famiglie particolarmente disagiate della regione. Un sussidio che graverebbe in modo decisivo sulle insane casse regionali. Le risorse iniziali stanziate, pari a 30 milioni di euro, non bastano a coprire l'attuale fabbisogno regionale...
Napoli Provincia. Tre giorni di consiglio provinciale
Di scena il consiglio provinciale di Napoli. Ben nove i punti da discutere. Il presidente del Consiglio, Luigi Rispoli, ha convocato il consiglio per i giorni 7, 8 e 11 giugno alle ore 11, nell’aula consiliare di Santa Maria la Nova. Principale punto all’ordine del giorno, della tre giorni, l’approvazione del rendiconto relativo all’esercizio finanziario 2009. Altri punti all’ordine del giorno: l’approvazione piano triennale 2010-2012 relativo
Boscoreale. Dopo gli scontri il sindaco scrive al prefetto
La popolazione si ribella alla creazione della discarica rifiuti a Monte del Vesuvio. La scorsa notte il culmine della tensione con gravi scontri con le forze dell’ordine. E proprio sui gravi disordini che si sono verificati la scorsa notte in Via Zabatta, zona di confine tra il comune di Boscoreale e quello di Terzigno, tra forze dell'ordine e cittadini che manifestavano contro l'apertura delle discariche in Cava Vitiello e in Cava Sari, che hanno provocato alcuni feriti ed il fermo di alcuni manifestanti...
Anniversari. Pagani ricorda Marco Pittoni
La memoria e il coraggio. Il ricordo di un gesto eroico e di altruismo che costarono la vita al giovane ufficiale dei Carabinieri Marco Pittoni, caduto sotto il fuoco assassino di una gang di rapinatori dopo un colpo fallito all’ufficio postale di Pagani. Pittoni sventò una rapina e senza usare l'arma in dotazione scagliandosi con coraggio contro uno dei malviventi che avevano assaltato l'ufficio tentando d'immobilizzarlo. Nella impari colluttazione, il malvivente con l'aiuto di un complice riuscì a svincolarsi, ferendolo a morte con un colpo di pistola alla gola.
Discarica SARI. L’assessore regionale Romano a Boscoreale
Si è tenuto questo pomeriggio l’annunciato incontro con il neo assessore regionale all’Ambiente Giovanni Romano, il sindaco Gennaro Langella e una delegazione dei movimenti e comitati civici, rappresentati da Angelo Genovese e Giacomo Acunzo, per esaminare le problematiche connesse alla discarica rifiuti ex SARI e alla paventata apertura dell’ex cava Vitiello nel Parco Nazionale del Vesuvio.
Vogliono chiudere l’acquario di Napoli
La finanziaria di Giulio Tremonti non risparmierà nemmeno i luoghi della conoscenza. Intere file di bambini allineate dalle loro apprensive maestre potrebbero non veder più la fauna marina rinchiusa dentro le suggestive vasche ottocentesche dell’acquario Dhorn, istituzione scientifica ed ente di riferimento per la ricerca scientifica napoletana. L’acquario, da poco messo in lustro da una serie di lavori, si trova all'interno della Villa Comunale...
Napoli. Visita dell’ambasciatore sudafricano
“Visita di grande importanza non solo di cortesia che speriamo foriera per un lungo periodo di cooperazione tra le due realtà: la Provincia di Napoli e il Sud Africa”. Lo ha detto l'ambasciatore del Sud Africa in Italia, Henjiwe Ethel Mtintso, nel corso della sua visita a Palazzo Matteotti dove è stata ricevuta dal vice presidente dell’Ente, Gennaro Ferrara. L’ambasciatore era accompagnata dal Console Onorario di Napoli, Gianluigi Gaetani Dell’Aquila D’Aragona...
Napoli. Porto. Incontro in provincia
Porto di Napoli. Si cerca una via di uscita allo stallo politico e istituzionale che sta interessando l’importante scalo marittimo. In provincia l’ennesimo incontro tra le parti. “L’incontro che abbiamo avuto con il Presidente Dassatti è stato molto cordiale e proficuo e si è svolto nel giusto clima di collaborazione istituzionale”. È quanto hanno affermato il Presidente del Consiglio Provinciale di Napoli, Luigi Rispoli...
Bollette pazze. Tutti contro la GORI
La GORI S.p.A. da qualche tempo è diventata il tormento di amministrazioni comunali e utenti inferociti dalle maxi bollette recapitate. Molti non hanno nemmeno un regolare contratto con questa società. La Gestione Ottimale Risorse Idriche, si legge sul sito della società, gestisce il Servizio Idrico Integrato (captazione, adduzione e distribuzione agli utenti della risorsa idrica, collettamento e raccolta delle acque reflue, depurazione) nell'Ambito Territoriale Ottimale (ATO) numero 3 Campania...
Discarica bis. Consiglio provinciale ad hoc a Napoli
La seconda discarica nel Parco del Vesuvio, nell’ex Cava Vitiello. Una questione spinosa e complessa che il Consiglio Provinciale di Napoli ha discusso in seduta monotematica. Alla seduta del Consiglio hanno partecipato i Sindaci dell'area Vesuviana, Comitati e movimenti civici e il Presidente e i Rappresentanti del Parco Nazionale Vesuvio Ugo Leone.
Castellammare saluta Italo Celoro. Maestro di teatro.
Castellammare di Stabia ha voluto rendere omaggio per l’ultima volta ad Italo Celoro. Attore e regista stabiese. Una vita dedicata al teatro, un amore infinito per Raffaele Viviani, che ebbe natali a poche centinaia di metri dal suo teatro C.A.T. Celoro fu comunque anche uomo di pellicola cinematografica interpretando ruoli importanti in vari film, diretto dall’indimenticato Nanni Loy.(foto Genny Manzo)
Napoli. Provincia. Rispoli: No ad una nuova discarica
“Sono contrario all’apertura di una seconda discarica nel Parco nazionale del Vesuvio. Sono convinto che non si debba aprire un nuovo invaso in quell’area. Ma sono altrettanto convinto che occorra affrontare la situazione rifiuti senza stupida demagogia, ma cercando insieme, la Provincia ed i Comuni, soluzioni alternative concrete da prospettare alla Regione”.
Angri. Approvata graduatoria provvisoria per canoni di locazione 2006
Con determinazione n. 825 è stata approvata la graduatoria provvisoria relativa ai contributi integrativi per i canoni di locazione concernente l’anno 2006. La graduatoria...
Napoli. Provincia. Porto. Rispoli dice stop ai metodi bassoliniani
“Occorre che il Presidente dell’Autorità Portuale di Napoli, Luciano Dassatti, faccia un passo indietro sul regolamento per l’accesso ai bacini di carenaggio che, secondo...